FAQ

FAQ – Domande Frequenti


🔥 LEGNA DA ARDERE

1. Qual è la migliore legna da ardere per camini e stufe?
Le essenze dure come faggio, quercia e carpino sono le migliori perché bruciano lentamente e producono più calore. È importante che la legna sia ben stagionata (almeno 12-24 mesi) per evitare fumo e incrostazioni.

2. Come va conservata la legna da ardere?
In un luogo asciutto, ventilato e sollevato da terra, preferibilmente coperto solo sopra per permettere la circolazione dell’aria.


🔥 PELLET

3. Come riconoscere un pellet di qualità?
Un buon pellet ha certificazione ENplus o DINplus, basso contenuto di umidità (<10%), alta densità e poche ceneri residue. Deve essere compatto, senza polvere e con colore uniforme.

4. Posso usare qualsiasi tipo di pellet nella mia stufa?
No, è sempre meglio usare solo pellet certificato e consigliato dal produttore della stufa, per evitare malfunzionamenti e mantenere la garanzia valida.


🍳 CUCINE A LEGNA

5. Le cucine a legna riscaldano anche l’ambiente?
Sì, oltre a cucinare, molte cucine a legna sono progettate per riscaldare la stanza in cui si trovano. Alcuni modelli possono anche essere canalizzati per diffondere il calore in più ambienti.

6. Serve una canna fumaria per la cucina a legna?
Sì, come tutte le apparecchiature a combustione, anche la cucina a legna richiede una canna fumaria adeguata per evacuare i fumi in sicurezza.


🪵 STUFE A LEGNA

7. Qual è la differenza tra una stufa tradizionale e una canalizzata?
La stufa tradizionale scalda solo l’ambiente dove è installata. La stufa canalizzata può distribuire l’aria calda anche in altre stanze tramite appositi condotti.

8. La stufa a legna necessita di manutenzione?
Sì, è importante pulire regolarmente il focolare e far controllare la canna fumaria almeno una volta l’anno da un tecnico abilitato.


🍖 BARBECUE A LEGNA

9. Che legna è meglio usare per il barbecue?
Legni duri e non resinosi come quercia, faggio, ulivo, ciliegio o noce. Alcuni legni aggiungono aromi speciali alle pietanze, come il ciliegio per carni rosse o il melo per carni bianche.

10. Posso usare carbone o pellet nel barbecue a legna?
Dipende dal modello. Alcuni barbecue sono compatibili anche con carbone, ma in generale il pellet non è adatto salvo barbecue progettati specificamente.


🪓 TAGLIATRONCHI

11. Cos’è un tagliatronchi e quando conviene usarlo?
È un attrezzo (manuale o motorizzato) per tagliare la legna da ardere in modo efficiente e sicuro. È ideale per chi consuma molta legna durante l’anno.

12. Quale tipo di tagliatronchi mi serve?
Dipende dalla quantità di legna che lavori. Per uso domestico, un modello manuale o elettrico è sufficiente. Per grandi volumi, meglio optare per un tagliatronchi idraulico o a scoppio.


📦 SPEDIZIONI, PAGAMENTI E CONTATTI

13. Effettuate spedizioni a domicilio?
Sì, effettuiamo spedizioni in tutta Italia. I tempi e i costi variano in base al peso e alla zona di consegna.

14. Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Accettiamo carta di credito. 

15. Posso restituire un prodotto?
Sì, hai diritto al reso entro 14 giorni dalla ricezione, purché il prodotto sia integro e non usato. Per prodotti personalizzati, si applicano condizioni particolari.

16. Come posso contattarvi per assistenza o preventivi?
Puoi contattarci via:
📞 Telefono: 3508647546
📧 Email info@biolegna.com
💬 WhatsApp3508647546
📍 Oppure vieni a trovarci in sede: [inserire indirizzo]